posta@opensourcesociety.net

Open Source Society - Blog

Open Source Society - Blog

 

Privacy, Freedom & Free/Open Source Software

photo_2022-01-19_08-00-50.jpegphoto_2022-01-19_08-00-50.jpeg

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI:

posta@opensourcesociety.net

 


telegram

Benvenuti nel mio blog dedicato alla tutela della Privacy, della Libertà individuale,  e dell'utilizzo di Software Free e Open Source.

 

Blog @ All Right Reserved 2025

OpenWRT il router open source che puoi controllare

2025-08-23 08:20

Marco Scurria

Privacy,

OpenWRT il router open source che puoi controllare

OpenWRT il router che protegge la tua rete

Non tutti sanno che il Router è quello strumento che non solo ci da l'opportunità di collegarci ad Internet ma è il nostro primo baluardo di difesa dal mondo esterno, immaginiamo il Router come la nostra porta di casa che appunto permette o blocca l'accesso al nostro appartamento. Tutti ormai posseggono una porta blindata per evitare accessi non desiderati (Ladri) allo stesso modo il nostro router oltre a permettere a noi di accedere ad internet può far entrare nella nostra rete (casa) due tipi di soggetti, come detto prima i Ladri, ma anche compagnie che che vogliono a tutti i costi avere accesso ad informazioni su di noi, per poterci manipolare e guadagnare su quelle informazioni che possono essere, tra l'altro, usate contro noi stessi, ecco perchè è necessario avere uno strumento molto più protettivo rispetto al router che viene fornito dai nostri gestori intenet ma che non ci garantisce nessuna sicurezza.

 

Lo scopo del router dato in comodato d'uso o regalato è solo uno, la connessione e il controllo del nostro accesso, se utilizziamo infatti il router fornitoci dagli ISP non avremo il controllo neanche dei server DNS (server che permettono la navigazione), non potremo cambiare quasi nessun parametro e sicuramente non avremo il controllo sulla sicurezza della nostra rete.

router.jpegproxy-image.webpimmegine-openwrt.webpluci1.webpluci-2.webpluci3.jpeg

Grazie a OpenWRT abbiamo la possibilità di creare un router che all'interno ha le seguenti caratteristiche:

 

1. Router

2. Firewall

3. Wifi Access Point

4. AdBlocker

5. Controllo Accessi

6. Aumento significativo della velocità di connessione

7. Pieno controllo dei paramentri da impostare

8. Nessun controllo da remoto del nostro router

9. Possibilità di Gestione del traffico di rete

10. Aggiornamenti continui dei software e patch di sicurezza

11. Possibilità di scaricare nuovi strumenti per ampliare le capacità del router

12. VPN e VPN con WIREGUARD

 

Queste sono solo alcune delle caratteristiche ma ve ne sono anche altre, come la possibilità di aggiungere un IPS (Intrusion Prevention System) e altri software, il limite è l'hardware utilizzato ma potenzialmente è possibile farci di tutto.

wifi.pngvpn.webpvlan.png

Passiamo alla cosa più interessante, Come posso ottenere OpenWRT?

 

Be ci sono vari modi per farlo a seconda di quanto tempo abbiamo a disposizione e di quanto siamo disposti a sporcarci le mani esistono diverse soluzioni.

 

1. Installare il software su un PC, Raspberry pi, o mini pc che abbia almeno due porte LAN o un adattatore USB/LAN e abbastanza memoria sia in termini di RAM che di Storage.

 

2. Comprare un router che abbia già al suo interno il sistema operativo OpenWRT in commercio ne esistono diversi come i router GL.iNET, Cudy ce ne sono per tutte le tasche e per tutte le esigenze come ad esempio i router portatili che si trasformano in access point per chi viaggia.

 

3.Se abbiamo un router ad esempio TPLink possiamo installare il firmware di OpenWRT e trasformare il nostro router in un router OpenWRT, tuttavia non per tutti i modelli la procedura è semplice.

raspberry.jpegtplink.jpegglinet.jpeg

Il risultato dopo aver installato un router OpenWRT sarà che avremo il controllo sia di quello che entra nella nostra rete sia di quello che esce e dei dati che in maniera subdola vengono indebitamente rubati dalla nostra vita quotidiana da aziende che senza scrupoli li vendono e li usano contro noi stessi, pensi che la cosa non ti riguardi? Pensi sia una esagerazione? Sai cosa fa realmente la profilazione?

 

Molte persone pensano che non sia importante preservare le informazioni personali e per ottenere un vantaggio irrisorio e momentaneo (pensiamo ad esempio alle carte sconto dei supermercati) sono disposti a cedere i propri dati che come detto vengono utilizzati contro di noi in questo caso per creare un profilo consumatore per poter manipolare le persone negli acquisti futuri.

 

Ovviamente questo è sono un piccolo esempio ma pensiamo a quante aziende avendo accesso ai nostri dati personali possono controllarci, manipolarci o peggio fare di noi un vero e proprio bersaglio perchè abbiamo opinioni scomode o perchè siamo contro determinte narrazioni.

 

La Privacy è un diritto ed è un dovere difenderlo……

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

153c461c31b5275c0e21e23871370b8ef2735cc9

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog

peertube-icon-filled-256
neptube
mastodon
telegram_logo

Link social OpenSourceSociety